30/12/17 Il 2 gennaio riparte la trattativa per il contratto “Prendiamo atto con soddisfazione che è stata finalmente accolta la nostra richiesta di una immediata ripresa delle trattative per il nuovo contratto”. Così i segretari generali dei maggiori sindacati del comparto istruzione (Flc Cgil, CISL FSUR, Uil Scuola RUA, Snals Confsal) commentano la convocazione per l’incontro con cui, il prossimo 2 gennaio, riparte all’ARAN il negoziato per il rinnovo del contratto per i lavoratori della scuola, dell’università e AFAM e della ricerca. Leggi il comunicato30/12/17 Nuovo regolamento per le assenze per malattia Nella Gazzetta Ufficiale del 29/12/2017 è stato pubblicato il nuovo regolamento per le assenze dovute a malattia. Le fasce di reperibilità restano quelle precedenti: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 29/12/17 29/12/17 23/12/17 23/12/17 23/12/17 22/12/17 21/12/17
20/12/17 18/12/17 15/12/17 15/12/17 13/12/17 09/12/17 09/12/17 09/12/17 09/12/17 04/12/17 04/12/17 04/12/17 30/11/17 24/11/17 23/11/17 23/11/17 22/11/17 |
16/11/17
Un Manifesto per la Scuola aperta a tutti e a tutte |
14/11/17
Pensionamenti – Anticipazioni dal Miur |
14/11/17
Incontro con i docenti interessati al nuovo percorso di formazione (F.I.T. e relative fasi transitorie) |
Circolare Iscrizioni per l’a.s.2018/2019 Pubblichiamo la circolare annuale per le iscrizioni a.s.2018/2019. Le iscrizioni potranno essere effettuate dal 16/01/2018 all’8/02/2018. |
13/11/17
ATA III° Fascia – In attesa della scelta delle scuole… |
Dsga – Azione giudiziaria per il riconoscimento del corretto inquadramento Informiamo che la Segreteria Nazionale della CISL SCUOLA ritiene sussista il pieno diritto del personale ATA a vedersi applicare la norma contrattuale in caso di sostituzione del DSGA e non la norma di legge introdotta dalla legge 228/2012 modificativa del calcolo per la liquidazione del compenso per l’incarico di cui trattasi, in quanto quest’ultima non è munita di delega per poter abrogare il vincolo imperativo posto dall’art. 2 del Dlgs 165/2001 che riserva all’esclusiva competenza della contrattazione collettiva “l’attribuzione dei trattamenti economici” dei pubblici dipendenti. Per tali ragioni vi informiamo che sosterremo nelle sedi giurisdizionali competenti tutti i nostri iscritti affinchè possano vedere riconosciuti i propri diritti. |
11/11/17
Assemblea sindacale – rinnovo contrattuale |
18/11/17
Incontro di preparazione in vista del concorso per Dirigenti Scolastici |
Rinnovo CCNL – esiti 1° incontro all’ARAN Ieri si è tenuto il 1° incontro all’ARAN per il rinnovo del CCNL. E’ stato, e non poteva essere altrimenti, un inontro in cui si sono definiti metodi e tempi. “Rinnovare dopo quasi dieci anni il contratto di lavoro – ha detto nel suo intervento a nome della Cisl Scuola la segretaria nazionale Ivana Barbacci – è un’opportunità che va colta nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori”. “Siamo pronti e determinati a lavorare – ha proseguito – perché si faccia non un contratto qualunque, ma un buon contratto. Alcuni punti fermi ci sono, e sono quelli contenuti nell’accordo del 30 novembre che la Cisl ha sottoscritto insieme alle altre sigle (Flc Cgil, Uil Scuola e Snals Confsal) con le quali si è avviato e prosegue un percorso comune. Il contratto è lo strumento per renderli pienamente operanti”. A breve verrà fornito alle OO.SS. il calendario dei futuri incontri. |
III° Fascia ATA – Il Miur non ha ancora indicato alcuna scadenza per l’inserimento delle scuole Informiamo tutti coloro che hanno presentato la domanda di inserimento/aggiornamento in III° fascia ATA che il Miur non ha reso nota ancora alcuna data per la scelta delle scuole e nemmeno ha fissato un termine alle segreterie scolastiche per l’inserimento a sistema delle domande presentate. |
07/11
Darsi traguardi ambiziosi, saper fare i passi necessari per raggiungerli. Il dibattito nell’assemblea nazionale della Cisl Scuola |
Carta del Docente – Esiti dell’incontro al Miur Nel corso dell’incontro il Miur ha informato che il completamento delle procedure informatiche ed i controlli sulla rendicontazione dei dati amministrativi e contabili con la SOGEI sono ancora in corso. Pertanto gli importi derivanti dalle somme non spese negli anni precedenti saranno visualizzabili nel borsellino elettronico a partire dai primi giorni di dicembre. |
06/11
Area riservata – Pubblicazione sul F.I.T. |
ATA III° Fascia – Scelta delle scuole Informiamo tutti gli iscritti che hanno prodotto domanda di inserimento/aggiornamento nella III° fascia ATA avvalendosi dei nostri studi che, ad oggi, il Ministero non ha ancora anticipato i tempi per la presentazione della scelta delle scuole (che dovrà avvenire attraverso il portale Istanze On Line). Da anticipazioni fatte a mezzo stampa, pare che la funzione possa essere disponibile a partire da metà novembre. |
03/11
Carta del Docente – Avviso |
31/10
F.I.T. – Riconoscimento crediti già conseguiti o manifestazione di interesse ai corsi c/o UNITO |
30/10
Diritto allo studio – Firmato il contratto per il quadriennio 2017/2020 |
F.I.T. – Chiarimenti del Miur per accesso all’insegnamento (conseguimento dei 24 CFU) Come già anticipato, il Miur ha pubblicato una circolare (nr.29999 del 25/10/2017) con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito all’acquisizione dei 24 crediti formativi universitari per l’accesso al nuovo percorso di formazione dei docenti (F.I.T.). Pubblichiamo anche il documento nr.26839 del CUN (Consiglio Universitario Nazionale) richiamato dalle stesse linee guida Miur |
27/10
Nuovo reclutamento personale docente |
24/10
Deroghe personale ATA – Nuovo dispone della Usr Piemonte |
20/10
Atto di indirizzo all’ARAN – Intervento della Segretaria Generale Cisl Scuola |
Chiarimenti sul periodo di prova da parte dell’Usr Piemonte Riportiamo una ulteriore nota di chiarimento dell’Usr Piemonte relativa all’anno di prova per i docenti. Viene ribadito che i docenti assunti su sostegno e che poi hanno accettato un posto comune sullo stesso ruolo e per i docenti che sono stati assunti su un posto affine (stesso ambito disciplinare) |
Comunicato stampa unitario sugli insufficienti stanziamenti in bilancio per la scuola La scuola rivendica investimenti aggiuntivi per garantire l’offerta formativa e per valorizzare la professionalità di tutti gli operatori. La manovra economica approvata ieri dal Consiglio dei ministri non risponde ai reali bisogni dell’istruzione pubblica del nostro Paese. Leggi il comunicato stampa unitario |
19/10
Permesso allo studio 2018 |
18/10
Bonus a.s.2015/2016 e 2016/2017 |
11/10
Esami di Stato conclusivi del I° ciclo: indicazioni relative a valutazione e certificazione delle competenze |
Dichiarazione dei servizi e ricostruzione di carriera on line A margine di un incontro tenutosi al Miur con oggetto le procedure informatiche per la dichiarazione dei servizi e la ricostruzione id carriera sono state fornite le seguenti precisazioni: 1) la procedura NON E’ OBBLIGATORIA e gli interessati possono continuare a produrre le domande in forma cartacea; 2) i dati che possono essere dichiarati riguardano solo i servizi presso le scuole perche’ i dati relativi ai servizi presso privati datori di lavoro devono essere forniti direttamente all’INPS |
10/10
Anno di prova docenti: pubblicati gli elenchi |
ATA: posti in deroga Pubblichiamo il dispone con il quale la Direzione Regionale ha concesso posti in deroga, in misura insufficiente rispetto alle richieste delle scuole, per il personale ATA |
04/10
Documento unitario su rinnovo del contratto di lavoro |
03/10
Graduatorie di III° fascia ATA – Pubblicate le prime faq |
29/09
Graduatorie di III° fascia ATA – Pubblicato il modello D2 corretto |
Graduatorie di III° fascia ATA – Pubblicati i modelli Nella serata di ieri il MIUR ha pubblicato i modelli per le graduatorie di III° fascia ATA che potranno essere compilate e consegnate alle scuole a partire dal 30/09/2017. I modelli sono: Allegato D1 (per operazioni di inserimento); Allegato D2 (per operazioni di conferma/aggiornamento) e Allegato D4 (per le operazioni di depennamento dalle graduatorie 24 mesi o permanenti) |
28/09
D.M. 616 e acquisizione CFU per nuovo percorso di abilitazione – Richiesta unitaria di incontro |
Card del docente – richiesta unitaria di incontro La Cisl Scuola, insieme a Flc Cgil, Uil scuola e Snals hanno richiesto un incontro al Miur sulla gestione dei residui della card del docente. La richiesta |
Graduatorie di III° fascia per il personale ATA Informiamo che il Miur ha confermato che nella giornata di domani saranno pubblicati i modelli per la compilazione delle domande del personale ATA di III° fascia |
27/09
Ripetizione del periodo di prova per nuova assunzione |
26/09
Pubblicazione graduatorie di istituto di I° e II° fascia ATA |
22/09
Nota Miur su conferimento supplenze al personale ATA in attesa dell’aggiornamento della III° fascia |
20/09
Pubblicato in gazzetta ufficiale il regolamento per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici |
“Education at a glance 2017” – Pubblicato il nuovo rapporto OCSE Pubblichiamo “Education ad a glance – 2017” la raccolta di indicatori del rapporto OCSE 2017 in una delle versioni attualmente disponibili (inglese). I dati su organizzazione scolastica, organizzazione del lavoro e retribuzioni del personale della scuola (capitolo D) si trovano a partire dalla pagina 333 in avanti. |
19/09
Supplenze docenti scuola secondaria di I° e II° grado |
18/09
Conferimento supplenze ATA al personale gia’ di ruolo |
Conferimento supplenze II° grado docenti ITP Con nota 5092 l’Ust di Cuneo informa che, in occasione del conferimento delle supplenze ai docenti ITP da seconda fascia, dovrà essere prodotta copia della sentenza o del ricorso depositato al TAR. Leggi la nota |
Posti disponibili per supplenze I° e II° grado Pubblichiamo le disponibilità rese note dal locale Provveditorato agli Studi per le nomine da graduatoria di istituto per il I° ed il II° grado |
15/09
Carta del docente Il Miur ha pubblicato sul proprio sito la riattivazione della carta del docente con il riaccredito dei 500 euro. |
Disponibilità per le supplenze scuole secondarie di I° e II° grado Pubblichiamo le disponibilità per le supplenze della scuola secondaria di I° e II° grado. |
14/09
Convocazione supplenze scuola infanzia da I° e II° fascia di istituto |
Termine conferimento delle supplenze da gradutorie di istituto per la scuola primaria Il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Cuneo, con avviso pubblicato all’albo informatico dell’Ust di Cuneo, ha comunicato che il 13 settembre 2017, con l’efficace collaborazione dell’IIS Vallauri di Fossano, ha concluso le operazioni di conferimento di supplenza da graduatoria di istituto per la scuola primaria, coprendo tutti i posti comuni e di sostegno. |
Periodo di prova per docenti neo immessi in ruolo Pubblichiamo, in attesa delle disposizioni Ministeriali, la nota predisposta dall’USR Piemonte relativa alla rilevazione dei nominati ed all’avvio delle attività formative per i docenti neo assunti in ruolo |
Copertura di posti da Dsga L’Ufficio Scolastico di Cuneo, con propria nota nr.5017 del 14/09/17, ha comunicato di aver esaurito le graduatorie degli assistenti amministrativi che aveva dato la disponibilità a coprire posti da Dsga per l’a.s.2017/18. Si rende quindi necessario, a norma del CCDR sulla mobilità annuale, scorrere le graduatorie delle province viciniori |
13/09
Convocazione “accentrata”per conferimento supplenze da graduatorie di istituto |
Pubblicazione del Miur sui dati principali della scuola statale in Italia Il Miur ha pubblicato un fascicolo contenente le “Anticipazioni sui principalii dati della scuola statale” in avvio dell’a.s.2017/18 |
Investimenti in istruzione. Dati OCSE confermano: l’Italia troppo indietro “Dai dati OCSE di qualche giorno fa è venuta l’ennesima conferma: sugli investimenti in istruzione e formazione, che hanno un enorme valore strategico, l’Italia è ancora troppo indietro”. Lo dichiarano in una nota congiunta la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan e la Segretaria Generale della Cisl Scuola, Lena Gissi. Leggi tutto |
Gissi: educare ad un uso corretto delle tecnologie. Compito della scuola, ma non solo Pubblichiamo l’intervento della Segretaria Generale della Cisl Scuola, Lena Gissi, a proposito della discussione sull’uso corretto delle tecnologie |
12/09
Richiesta di incontro al Miur per supplenze ATA |
Domande di ricostruzione di carriera Ricordiamo a tutti gli interessati (docenti che hanno superato anno di prova, personale ATA che ha superato il periodo di prova) che, dal corrente anno scolastico, la domanda di ricostruzione di carriera dovrà essere predisposta con la apposita funzione presente nell’area riservata di Istanze on Line (entro il 31/12). Le domande eventualmente presentate prima del 01/09/17 restano comunque valide. |
Card docente Riportiamo il messaggio pubblicato sul sito Carta del docente “Entro il 14 settembre p.v. l’applicazione cartadeldocente sarà disponibile per l’anno scolastico 2017/2018. Fino a tale data, i docenti e gli esercenti non potranno accedere all’applicazione cartadeldocente. Gli importi delle somme non spese e dei buoni prenotati e non validati verranno attribuiti al residuo dell’anno scolastico 2016/2017. Sempre fino a tale data non sarà possibile, per gli esercenti, validare i buoni sia da applicazione sia da web-service.” |
11/09
Convocazione scuola primaria da prima e seconda fascia di istituto |
Inizio nuovo anno scolastico – Saluto del Dirigente dell’Ambito Territoriale di Cuneo, Dott.Stefano Suraniti Pubblichiamo il saluto che il Dirigente dell’Ambito territoriale di Cuneo, Dott.Stefano Suraniti, ha rivolto agli alunni, alle famiglie, ai docenti ed al personale ATA. Pubblichiamo anche alcune schede (fonte Miur) che fotografano la scuola della provincia di Cuneo |
Graduatorie di istituto – Pubblicate le graduatorie definitive Il Dirigente dell’Ufficio scolatico territoriale, con propria nota, ha disposto la pubblicazione delle graduatorie definitive di seconda e terza fascia (per il personale docente) all’albo delle singole istituzioni scolastiche |
Supplenze conferite su scuola primaria e dell’Infanzia Pubblichiamo l’elenco (reso noto dall’A.T. di Cuneo) relativo alle supplenze conferite su posto comune e sostegno della scuola dell’infanzia e su posto comune, posto lingua e sostegno della scuola primaria |
16/09
Disponibilità per supplenze nella scuola secondaria di I° e II° grado |
Esiti operazioni di utilizzo su Licei musicali e assegnazione provvisoria su educazione musicale Pubblichiamo gli esiti degli utilizzi sul liceo musicale e le assegnazioni provvisorie su educazione musicale nella scuola media e su musica nella scuola secondaria di II° grado |
05/09
Convocazione personale ATA per le assunzioni a tempo determinato |
Convocazione docenti della scuola secondaria di I° e II° grado per operazioni di assunzione a tempo determinato I docenti inseriti nella graduatoria ad esaurimento della provincia di Cuneo sono convocati l’8/9/17 alle ore 09.00 presso l’Itis di Cuneo, corso A. De Gasperi nr.30, per le operazioni di assunzione a tempo determinato. La circolare, i convocati e l’ordine delle chiamate |
Utilizzi liceo musicale e assegnazione provvisoria educazione musicale L’Ufficio Scolastico Provinciale ha convocato per domani 06/09 alle ore 10.00 presso gli uffici posti al terzo piano i docenti interessati alle operazioni di utilizzo presso il liceo musicale. Le disponibilità |
04/09
Docenti della scuola dell’infanzia e primaria specializzati convocati da II° fascia |
Individuazione delle scuole polo L’ambito territoriale di Cuneo, con propria determina, ha individuato le scuole polo per i conferimenti delle supplenze a tempo determinato per l’a.s.2017/18: l’Istituto Magistrale di Cuneo per la scuola dell’Infanzia e Primaria, l’Itis Del Pozzo di Cuneo per la scuola secondaria di I° e II° grado e l’Itis Vallauri di Fossano per gli ATA |
02/09
Posti disponibili per le operazioni di supplenza per la scuola dell’infanzia e primaria |
Calendario supplenze per la scuola dell’infanzia e primaria Pubblichiamo il calendario delle nomine per la scuola dell’Infanzia e per la scuola primaria. I docenti della scuola dell’infanzia saranno convocati martedì 5 settembre mentre i docenti della scuola primaria mercoledì 6 settembre. |
01/09
Esiti nomine in ruolo del personale ATA |
31/08
Reggenze dei Dirigenti Scolastici per l’a.s.2017/18 |
30/08
Obbligo vaccinale |
Graduatorie di III° fascia per il personale ATA Sulla base di informazioni fornite ieri alle OO.SS. il Miur ha fissato le date di presentazione delle domande di III° fascia per il personale ATA nel periodo dal 30/09 al 30/10. Le domande saranno in formato cartaceo |
Istruzioni operative in materia di supplenza per l’anno scolastico 2017/18 Il Miur ha pubblicato la nota nr.37381 del 29/08/17 con la quale disciplina le operazioni di supplenza per l’a.s.2017/18 |
Esiti delle operazioni di utilizzo/assegnazioni provvisorie per la scuola primaria Pubblichiamo gli esiti delle operazioni di utilizzo e assegnazione provvisoria per la scuola primaria |
Esiti delle operazioni di utilizzo/assegnazioni provvisorie per la scuola dell’Infanzia Pubblichiamo gli esiti delle operazioni di utilizzo e assegnazione provvisoria per la scuola dell’Infanzia |
Rettifica delle assegnazioni provvisorie per la scuola secondaria di I° grado Pubblichiamo una integrazione/rettifica alle assegnazioni provvisorie per la scuola secondaria di I° grado |
29/08
Rettifica delle assegnazioni provvisorie per la scuola secondaria di II° grado |
Rettifica delle assegnazioni provvisorie per il personale ATA Pubblichiamo la rettifica alle assegnazioni provvisorie per il personale ATA |
Esiti delle assegnazioni provvisorie per la scuola secondaria di II° grado Pubblichiamo gli esiti delle operazioni assegnazioni provvisorie per la scuola secondaria di II° grado |
Esiti delle assegnazioni provvisorie per la scuola secondaria di I° grado Pubblichiamo gli esiti delle operazioni assegnazioni provvisorie per la scuola secondaria di I° grado |
Esiti delle assegnazioni provvisorie per la scuola dell’Infanzia Pubblichiamo gli esiti delle operazioni assegnazioni provvisorie per la scuola dell’Infanzia |
28/08
Personale ATA – posti disponibili per le assunzioni in ruolo |
Docenti scuola secondaria II° grado – Esiti utilizzi Pubblichiamo gli esiti delle operazioni di utilizzo per i docenti della scuola secondaria di II° grado tenutesi nel corso della mattinata |
Docenti scuola secondaria I° grado – Esiti utilizzi Pubblichiamo gli esiti delle operazioni di utilizzo per i docenti della scuola secondaria di I° grado tenutesi nel corso della mattinata |
25/08
Utilizzi ed assegnazioni provvisorie docenti della scuola Primaria |
Utilizzi ed assegnazioni provvisorie docenti della scuola dell’Infanzia Pubblichiamo le disponibilità per le operazioni di utilizzo e di assegnazione per la scuola primaria: posti comuni e posti di sostegno |
24/08
Personale ATA – Esiti utilizzi Dsga e posti vacanti |
Scuola dell’Infanzia e Primaria – Calendario utilizzi ed assegnazione provvisoria L’Ufficio scolastico di Cuneo ha programmato le operazioni di utilizzo per la scuola dell’Infanzia per il giorno martedì 29 agosto e per la scuola primaria mercoledì 30 agosto. Gli esiti delle assegnazioni provvisorie saranno pubblicati il 30 agosto (per la scuola dell’Infanzia) ed il 31 agosto (per la scuola primaria). La nota dell’Ust di Cuneo |
Scuola secondaria di II° grado – Graduatorie definitive per utilizzi ed assegnazioni provvisorie Pubblichiamo le graduatorie definitive per gli utilizzi della scuola secondaria di II° grado. Graduatoria definitiva utilizzi. Graduatoria defintiva Liceo Musicale. Graduatoria definitivautilizzo su sostegno senza titolo. Graduatoria definitiva assegnazioni provvisorie provinciali. Graduatoria definitiva assegnazioni provvisorie interprovinciali (da fuori provincia) |
Scuola secondaria di I° – Graduatorie definitive per utilizzi ed assegnazioni provvisorie Pubblichiamo le graduatorie definitive per gli utilizzi nella scuola secondaria di I° grado. Graduatoria definitiva utilizzi. Graduatoria definitiva utilizzi su sostegno senza titolo. Gradutoria definitiva assegnazioni provvisorie provinciali. Graduatorie definitive assegnazioni provvisorie interprovinciali (da fuori provincia) |
Scuola secondaria di I° e II° grado – Calendario utilizzi ed assegnazione provvisoria Pubblichiamo il calendario delle operazioni di utilizzo ed assegnazione provvisoria per i docenti della scuola secondaria di I° e II° grado. |
23/08
Scuola primaria – pubblicazione graduatorie definitive per operazioni di utilizzo ed assegnazione provvisorie |
Scuola dell’Infanzia – pubblicazione graduatorie definitive per operazioni di utilizzo ed assegnazione provvisorie L’Ust di Cuneo ha pubblicato gli elenchi definitivi per le operazioni di utilizzo e le graduatorie definitive per le assegnazioni provvisorie provinciali e le assegnazioni provvisorie interprovinciali per i docenti della scuola dell’infanzia |
Assegnazioni provvisorie ATA – Pubblicazione graduatorie provvisorie L’Ufficio Scolastico di Cuneo, nella giornata di ieri, ha pubblicato le graduatorie provvisorie per le operazioni di assegnazione provvisoria del personale ATA |
22/08
Ulteriori scorrimenti concorso ordinario |
Utilizzi per ricoprire funzione da Dsga Ricordiamo a tutti gli interessati (la graduatoria provvisoria e’ stata pubblicata in data 18/08) che domani, mercoledì 23/08/2017 alle ore 11.30 presso l’Ufficio Scolastico Territoriale, IV° piano, si terranno le operazioni di utilizzo degli assistenti amministrativi come Dsga. |
21/08
Pubblicazione graduatorie di istituto provvisorie |
18/08
Elenco docenti assunti in ruolo in provincia di Cuneo |
Graduatoria provvisoria per la sostituzione del Dsga L’Ufficio Scolastico di Cuneo ha pubblicato le graduatoria provvisoria degli utilizzi per la sostituzione del Dsga. Gli eventuali reclami devono essere segnalati improrogabilmente entro le ore 14.00 del 21/08 alla mail elisabetta.selleri.cn@istruzione.it. La nota dell’Ust di Cuneo |
Domande di assegnazione e di utilizzo personale ATA L’Ufficio Scolastico di Cuneo in data odierna ha comunicato, con propria nota, che le domande di assegnazione provvisoria o di utilizzo del personale ata dovranno pervenire all’ufficio o con consegna a mano o tramite mail da inviare a guido.gossa.cn@istruzione.it |
Formazione Iniziale Triennale: pubblicato il decreto ministeriale relativo al conseguimento dei crediti formativi Il Miur ha pubblicato il D.M.616 del 18/08/2017 e i rispettivi allegati con il quale dispone le norme relative al conseguimento dei crediti formativi relativi all’accesso al nuovo percorso di Formazione Iniziale Triennale. |
16/08
Concorso docenti: ulteriore scorrimento previsto per il 17/08 |
Personale ATA: contingenti per le immissioni in ruolo L’Ufficio scolastico di Cuneo ha pubblicato le graduatorie definitive dei 24 mesi per il personale ATA |
10/08
Personale ATA: contingenti per le immissioni in ruolo |
08/08
Gissi: “I percorsi quadriennali alle superiori non sembrano una priorità” |
Ulteriori scorrimenti da Graduatoria di Merito del concorso per la scuola dell’infanzia L’Ufficio Scolastico Regionale, con propria nota, ha disposto un ulteriore scorrimento della graduatoria di merito del concorso per la scuola dell’infanzia. La convocazione e’ prevista per le ore 8.30 presso il liceo D’Azeglio di Via Parini a Torino. Sono convocati gli aspiranti dal nr.423 al nr.444. |
Utilizzi profilo d.s.g.a. Pubblichiamo il modello di utilizzo come d.s.g.a. per l’anno scolastico 2017/18. La domanda deve essere presentata all’Ufficio Territoriale di Cuneo entro il 17/08/2017. La nota dell’Ufficio Territoriale di Cuneo |
Utilizzi ed Assegnazioni provvisorie – Docenti della scuola secondaria di II° grado Informiamo tutti gli interessati che nell’area “Utilizzi ed assegnazioni provvisorie 2017/18″ sono reperibili le graduatorie provvisorie utilizzi ed assegnazioni provvisorie |
Trasferimenti personale ATA Informiamo tutti gli interessati che sono stati pubblicati i trasferimenti provinciali del personale ATA e quelli interprovinciali |
07/08
Utilizzi ed assegnazioni scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I° grado – Graduatorie provvisorie |
Utilizzi ed assegnazioni per personale ATA Il Miur con propria nota ha comunicato che la scadenza per la presentazione delle domande per assegnazioni ed utilizzi del personale ATA è fissata al 21/08/2017. Le domande saranno tutte in formato cartaceo. |
Ulteriore scorrimento graduatoria del concorso per la scuola dell’Infanzia L’Ufficio Scolastico Regionale ha comunicato un ulteriore scorrimento (dal nr.327 al nr.422) previsto per l’8/08/2017 alle ore 08.30 |
04/08
Assunzioni scuola primaria – Scorrimento delle graduatorie di scuola primaria |
Assunzioni scuola primaria – Posti residui Pubblichiamo i posti residui per le assunzioni in ruolo da concorso per la scuola primaria al termine delle operazioni del pomeriggio del 04/08/2017. |
Assunzioni scuola primaria – Scorrimento delle graduatorie di merito L’Ufficio Scolastico Regionale, con nota pubblicata sul proprio sito, informa le aspiranti presenti nella graduatoria di merito del concorso della scuola primaria che sabato 05/08/2017 alle ore 17.00 ci sarà uno scorrimento delle stesse graduatorie. Chi fosse impossibilitata a presenziare alle operazioni potrà inviare delega all’Ufficio Scolastico Regionale. |
03/08
Graduatorie di Istituto – Attività propedeutiche alla pubblicazione |
Docenti neo assunti in ruolo – prime indicazioni del Miur Pubblichiamo la circolare con la quale il Miur detta le prime disposizioni sull’anno di formazione riferito ai docenti neo assunti in ruolo. Sostanzialmente si conferma l’impianto precedente con alcune modifiche sulle possibili attività da svolgere. |
Integrazione delle convocazioni da GAE – provincia di Cuneo Pubblichiamo l’integrazione delle convocazioni da GAE di Cuneo per l’assunzione in ruolo |
Contingente per le assunzioni da GAE Pubblichiamo la nota dell’Ust di Cuneo per l’individuazione della quota di assunzioni di competenza della GAE. |
Chiamata diretta – proroga per le operazioni su istanze on line Pubblichiamo la nota del MIUR con la quale viene spostato alle 14.00 dell’8/8/17 il termine ultimo per le operazioni di “passaggio da ambito a scuola” su istanze on line |
Organico di fatto ATA – la circolare Miur e la tabella Pubblichiamo la nota del MIUR con la quale vengono posti gli obietti dell’organico di fatto per il personale ATA e la tabella di ripartizione dello stesso |
01/08
Graduatorie rettificate concorso ordinario scuola Primaria |
Graduatorie rettificate concorso ordinario scuola dell’infanzia Pubblichiamo le graduatorie rettificate del concorso ordinario D.D.G.105/2016 per la scuola dell’infanzia |
Integrazione ulteriore del calendario delle nomine da concorso L’ufficio scolastico Regionale ha ulteriormente integrato il calendario delle nomine da concorso ordinario 2016. Pubblichiamo di seguito il riepilogo delle convocazioni |
“PASSAGGIO DA AMBITO A SCUOLA” Nell’imminenza delle nomine in ruolo, la segreteria provinciale della Cisl Scuola di Cuneo ha predisposto un fascicolo di sintesi delle varie operazioni necessarie per ottenere la scuola di incarico una volta avuto assegnato l’ambito di titolarità. |
Convocazioni da GAE – Calendari e disponibilità L’Ufficio Scolastico di Cuneo ha pubblicato il calendario e le disponibilità per le convocazioni in ruolo per la scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I° grado e Secondaria II grado |
Convocazioni per concorso – Errata corrige nr.2 alla nota USR Piemonte L’Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato ulteriori rettifiche al calendario delle operazioni per le classi di concorso A061, A027, AJ56, B015 |
Convocazioni per concorso – Errata corrige nr.1 alla nota USR Piemonte L’Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato rettifica al calendario delle convocazioni per le classi di concorso AB55 e AO55 |
02/08
Graduatorie ad esaurimento per la scuola dell’infanzia e primaria |
Graduatorie ad esaurimento per la scuola secondaria di II° grado Pubblichiamo le graduatorie ad esaurimento, per la scuola secondaria di II° grado, predisposte per le operazioni di nomina in ruolo per l’a.s.2017/18 |
Scuola secondaria di II° grado – classi di concorso in esubero L’Ufficio Scolastico di Cuneo ha pubblicato le classi di concorso, tutte relative alla scuola secondaria di II° grado, che presentano una situazione di esubero a livello provinciale dopo le operazioni di mobilità 2017/2018 |
Nomine in ruolo da concorso – I calendari L’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte ha pubblicato, con propria nota, il calendario delle operazioni di conferimento delle assunzioni a tempo indeterminato da concorso. Sono stati anche pubblicati i modelli di delega ad altra persona, delega all’Usr Piemonte e il modello di rinuncia alle operazioni di ruolo |
Conferimenti reggenze a Dirigenti Scolastici L’Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato la nota con la quale ha reso note le sedi disponibili per gli incarichi di reggenza dei Dirigenti Scolastici e le sedi scolastiche sottodimensionate |
Rettifica conferimenti nuovi incarichi ai Dirigenti Scolastici Pubblichiamo la nota dell’USR Piemonte con la quale viene accolta la richiesta di rettifica dell’incarico del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di San Michele Mondovì |
27/07
Gissi: il contratto sulla mobilità ha ridimensionato la chiamata diretta |
Contingenti per le assunzioni a.s.2017/18 Il Miur ha firmato il decreto 522 con il quale autorizza le assunzioni del personale docente per l.a.s.2017/18. Pubblichiamo la nota di accompagno del decreto, il contingente nazionale, ripartito per ordine di scuola e tipologia di posto, il contingente regionale (frutto di una nostra rielaborazione) |
26/07
Assunzioni in ruolo 17/18 – Fissati i contingenti |
25/07
Scuola dell’Infanzia e Primaria – Incarichi triennali conferiti dall’UST di Cuneo |
Assunzioni a tempo indeterminato 01/09/2017 Informiamo che le OO.SS. sono state convocate nella mattinata di domani per l’informativa sulle assunzioni in ruolo. |
24/07
Assunzioni a tempo indeterminato 01/09/2017 |
Graduatoria 24 mesi – Pubblicate le provvisorie Pubblichiamo le graduatorie provvisore dei 24 mesi per il personale ATA e il modello per l’eventuale reclamo |
20/07
Trasferimenti scuola secondaria di II grado – Pubblicati i movimenti |
19/07
Concorso Scuola infanzia posto comune: pubblicate le graduatorie |
18/07
Gissi: sistema in tilt, rinvio delle scadenze è scelta rischiosa, ma obbligata |
17/07
Malfunzionamenti di Istanze on Line |
14/07
Incarichi dirigenziali |
12/07
Vaccinazioni personale scolastico, disposizioni inapplicabili |
11/07
Scuola infanzia, primaria e I° grado: posti disponibili regionali dopo i trasferimenti |
10/07
Domande di assegnazione provvisorie e utilizzo – Presentazione delle domande |
Ricorsi avverso esclusione dalla GAE presentati nel 2016 – Ulteriori sviluppi L’ufficio legale nazionale della Cisl Scuola, in conseguenza dell’emanazione del decreto Miur 400/2017, proporrà – per tutti coloro che hanno partecipato al ricorso per l’inserimento nelle GAE nello scorso luglio 2016 – i “motivi aggiunti” al fine di impugnare anche l’atto successivo e conseguente a quello oggetto del ricorso depositato. Lo Studio Legale Convenzionato che ha curato il ricorso svolgerà in automatico tutta la procedura: i ricorrenti, pertanto, non dovranno versare somme extra rispetto a quelle già corrisposte né inviare ulteriore documentazione.Leggi tutto |
Gissi: contro Falcone e la scuola un gesto vile ed oltraggioso Maddalena Gissi, Segretaria Generale della Cisl Scuola, ha così commentato il vergognoso episodio accaduto a Palermo. Leggi tutto |
Organici ATA Pubblichiamo la nota con la quale vengono impartite le istruzioni per la definizione degli organici ATA e lo schema di decreto interministeriale per la trasmissione degli stessi. |
Nuova Segreteria Cisl Scuola Cuneo Il consiglio generale della cisl scuola di Cuneo ha eletto la nuova segreteria provinciale. Segretaria generale Claudia Zanella; componenti di segreteria Giorgio Bistolfi e Assunta D’Amico. Alla segreteria si affianca il prof.Cavallo Ivo al quale verranno affidate apposite deleghe. Il prof.Attilio Varengo ricoprirà la carica di componente della Segreteria Regionale continuando comunque ad assicurare la propria presenza presso i vari uffici della Cisl Scuola di Cuneo con i normali orari. |
CCNI E CCDR sugli utilizzi 2017/2018 – Schede di lettura Nella nostra area riservata abbiamo pubblicato le schede di lettura del contratto nazionale, del contratto regionale e sugli utilizzi nel liceo musicale predisposte dalla segreteria della Cisl Scuola di Cuneo |
CCDR sugli Utilizzi per l’a.s.2017/18 – Testo e modulistica Pubblichiamo il testo del contratto regionale sugli utilizzi. La modulistica è reperibile nell’apposita area |
06/07
Assistenza per la presentazione delle domande di utilizzo ed assegnazione provvisoria per il personale docente della scuola primaria e infanzia |
CCDR sugli Utilizzi per l’a.s.2017/18 Si è tenuto, in Direzione Regionale, il tavolo per la stesura del testo del Contratto Collettivo Decentrato Regionale sugli utilizzi per l’anno scolastico 2017/2018. Non appena disporremo del testo provvederemo alla pubblicazione. |
MOF e fondi per Bonus – Incontro al Miur Si è svolto il primo incontro per definire il CCNI sulla ripartizione del MOF per l’anno scolastico 2017/2018. Il tavolo ha concordato di confermare i contenuti del CCNI 2016/17 rinviando alla prossima settimana la stesura definitiva del testo in attesa dei dati completi di organico di diritto. MOF 2016/2017 L’Amministrazione ha comunicato che oggi partiranno le lettere di Assegnazione alle scuole del MOF dell’anno in corso. Per quanto riguarda l’erogazione delle somme sui POS il MIUR attende la registrazione del relativo decreto già inviato agli Uffici di controllo. BONUS 2016/17 Stanno per essere inviate alle scuole le assegnazioni delle risorse e a seguire l’erogazione sui POS della quota pari all’80%. Non si potrà beneficiare della restante quota del 20% del 2015/16, perchè in attesa della sentenza del TAR del Lazio. |
Revoca utenze su Istanze On Line Riportiamo il messaggi pubblicato su Istanze On Line: AVVISO AGLI UTENTI DEL PORTALE Istanze On Line “In previsione della prossima apertura delle istanze per la presentazione del modello B da parte del personale docente e dell’allegato D3 (la cui normativa è in corso di definizione) da parte del personale ATA incluso nelle graduatorie di istituto, al fine di ridurre i disagi all’utenza dovuti allo smarrimento delle credenziali di accesso (username e password) al portale “Istanze On Line” (alias POLIS) o alla casella di posta elettronica indicata in fase di registrazione, verranno revocate tutte le utenze che non sono state più utilizzate dal 01/03/2015. Al fine di evitare la revoca delle utenze e la conseguente necessità di procedere ad nuova registrazione e riconoscimento presso le segreterie scolastiche, si raccomanda agli utenti interessati che dal 01/03/2015 non hanno più effettuato alcun accesso al portale Istanze On Line, di accedere al servizio utilizzando il bottone “ACCEDI” presente nella pagina entro le ore 24:00 del prossimo 12 Luglio.“ |
Problematiche personale IRC: Cisl Scuola, Snals e Gilda Unams chiedono incontro con il Ministro Le Segreterie Nazionali della Cisl Scuola Snals Confsal e Gilda Unams hanno inviato una richiesta di incontro alla Ministra Valeria Fedeli per affrontare tutte le problematiche inerenti il diffuso precariato dei docenti di Religione Cattolica, anche con la prospettiva di avviare al più presto tutte le procedere per l’emanazione di un nuovo concorso, sia in relazione al numero elevato di posti vacanti (circa 4.500 su tutto il territorio nazionale) sia per dare risposta alle legittime aspettative dei docenti sino ad oggi incaricati che attendono una nuova procedura concorsuale da più di 10 anni, considerando che l’ultimo concorso rivolto a questo personale è stato bandito nel 2004, sia, infine, per affrontare i diffusi problemi provocati dalla applicazione della L.107/2015 (36 mesi, figura del docente IRC come collaboratore del Dirigente Scolastici). |
05/07
Posti disponibili dopo i movimenti della scuola secondaria di I° grado |
04/07
Operazioni di inizio anno – Passaggio da ambito a scuola e istruzioni per le future immissioni in ruolo |
Trasferimenti per la scuola secondaria di I° grado – posti residui dopo i trasferimenti e riepilogo delle operazioni Pubblichiamo, in ordine ai trasferimenti della scuola secondaria di I° grado, il tabulato riassuntivo dei movimenti e i posti disponibili dopo i movimenti (suddivisi per classi di concorso) |
Trasferimenti per la scuola secondaria di I° grado Pubblichiamo gli esiti relativi ai trasferimenti provinciali e ai trasferimenti in uscita per la scuola media |
03/07
Concorso 2016 – pubblicate le graduatorie per la scuola PRIMARIA |
30/06
Graduatorie di istituto – proroga termini per inserimento domande |
28/06
Su organici ATA la Cisl Scuola chiede confronto politico |
27/06
Proroga termini per inserimento domande di supplenza (graduatorie di istituto docenti) |
Individuazione dei docenti di ambito ed assegnazione degli stessi alle scuole Ieri il Miur ha emanato la nota per regolare i tempi e le modalità di assegnazione dei docenti da ambito a scuola. In particolare, i docenti assegnati all’ambito avranno una apposita funzione in Istanze on Line tramite la quale dichiareranno: i requisiti (tra quelli richiesti dalle scuole), la scuola di partenza, per la eventuale assegnazione d’ufficio, la propria disponibilità, i propri recapiti. I termini saranno dal 3 al 7 luglio (per il I° ciclo) e dal 20 al 22 luglio (per il II ciclo). Allegato A con le scadenze e Allegato B con modalità |
26/06
Domande di NASPI – ex disoccupazione |
23/06
Gestione delle domande di supplenza, una missione impossibile per le scuole |
Concorso ordinario 2016 L’Usr Piemonte comunica che sul sito istituzionale – Area Concorso docenti – sono stati pubblicati gli elenchi graduati dei candidati oltre il 10% dei posti a bando. |
22/06
Proroghe ATA per la provincia di Cuneo |
Scadenza termini per la presentazione delle graduatorie di istituto Ricordiamo a tutti gli interessati che sabato, 24 giugno, è il termine ultimo per la presentazione delle domande di aggiornamento/nuova inclusione nelle graduatorie di istituto di II e III fascia docenti. Ricordiamo, altresì, che tutti coloro che hanno in corso un ricorso non ancora concluso NON POSSONO CAMBIARE SCUOLE, PROVINCIA E NEMMENO LA SCUOLA CAPOFILA. |
Nuove Faq del Miur sulle graduatorie di istituto Pubblichiamo il link al quale è possibile scaricare le nuove faq del Miur sulle graduatorie di istituto |
21/06
Gissi: sugli utilizzi e assegnazioni un buon contratto in una situazione complessa |
Firmata l’ipotesi di CCNI sugli utilizzi e assegnazioni provvisorie Pubblichiamo il testo dell’ipotesi di CCNI su utilizzi ed assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico 2017/18 con la relativa dichiarazione a verbale |
I sindacati convocati il 27/06 all’Aran La convocazione dei sindacati all’ARAN per martedì 27 giugno è un altro buon segnale in direzione del tanto atteso rinnovo dei contratti pubblici, fermi da molti anni. Così lo giudica Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola. “Non c’è alcuna ragione per perdere altro tempo – dichiara – il nuovo contratto si può e si deve fare, ci sono tutte le condizioni”. Leggi tutto |
20/06
Ricorsi al TAR Lazio |
Mobilità scuola dell’Infanzia Pubblichiamo i posti residui provinciali dopo i movimenti |
Gissi: Ape sociale, subito le istruzioni per il personale scolastico In seguito alla pubblicazione dei decreti attuativi sull’Ape sociale e precoci, la segretaria Nazionale Cisl Scuola, Maddalena Gissi chiede che vengano urgentemente pubblicati le istruzioni per il personale scolastico |
19/06
Ape: circolare dell’Inps |
Mobilità scuola dell’Infanzia Pubblichiamo, scusandoci per il ritardo dovuto alla forte affluenza di questi giorni ai nostri uffici, il tabulato dei movimenti della scuola dell’infanzia |
16/06
Approvati e pubblicati sulla G.U. i decreti APE lavoratori precoci – APE social |
Mobilità scuola dell’Infanzia Il Miur ha confermato che i movimenti (trasferimenti e passaggi) per la scuola dell’Infanzia saranno pubblicati, come previsto, lunedì 19/06/2017. |
Docenti IRC – Pubblicate le graduatorie regionali Pubblichiamo le graduatorie regionali provvisorie per gli Insegnanti di Religione Cattolica: primo settore formativo e secondo settore formativo |
15/06
Piano di formazione sulla lingua inglese per la scuola primaria |
Scuola Primaria: disponibilità residue dopo i trasferimenti Pubblichiamo le disponibilità residue dopo i trasferimenti della scuola primaria |
14/06
Gissi: rinnovare il contratto ora si può e si deve, i nostri obiettivi |
FAQ Miur su aggiornamento delle graduatorie di istituto Pubblichiamo le FAQ del Miur relative agli aggiornamento delle graduatorie di istituto |
Rinnovo contratto: comunicato stampa della Cisl Scuola Pubblichiamo il comunicato stampa della Cisl Scuola a margine dell’incontro preliminare all’atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale. |
Scioglimento riserva per Gradutorie ad Esaurimento Con D.M. 400 il Miur ha disposto lo scioglimento delle riserve per gli aspiranti già in GAE attraverso la procedura POLIS dal 20 giugno all’8 luglio |
13/06
Organici ATA |
09/06
Pubblicati i movimenti della scuola primaria |
Valutazione nelle graduatorie di istituto dell’ultimo concorso 2016 Come gia’ riportato nella notizia di ieri, il Miur ha corretto la tabella di valutazione della seconda fascia prevedendo la valutazione anche per il superamento di tutte le prove con esito positivo di un concorso per titoli ed esami…”. Di conseguenza diviene valutabile anche il concorso per la scuola primaria e dell’infanzia (per coloro che hanno superato tutte le prove, ovviamente). Invitiamo, di conseguenza tutti gli interessati, a modificare in tal senso, la domanda di aggiornamento/inclusione già predisposta. |
08/06
Modifica alla tabella di valutazione per la II fascia di istituto |
Graduatorie di Istituto: in arrivo le Faq del Ministero Informiamo che a breve il Miur pubblicherà una serie di FAQ di chiarimento sulle diverse questioni che già sono emerse in questi primi giorni di compilazione delle domande per il rinnovo delle graduatorie di istituto. |
Gissi: rinnovo graduatorie docenti, scuole al collasso Riportiamo la dichiarazione della Segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, a fronte della situazione in cui versano le segreterie delle scuole per gli aggiornamenti delle graduatorie docenti |
Gae e scioglimento riserve Nel corso di un incontro al Miur l’Amministrazione ha presentato una bozza di D.M. riguardante lo scioglimento della riserva per coloro che si erano inseriti nelle GAE ma non avevano ancora conseguito l’abilitazione. La procedura, prevista annualmente, consente anche la eventuale presentazione del titolo di sostegno nel frattempo conseguito, nonchè i requisiti che danno titolo alla riserva dei posti in base alla legge 68/99. La bozza di decreto oggetto dell’informativa prevede che le relative domande siano presentate dal 20 giugno all’8 luglio tramite POLIS. Con il D.M in oggetto, l’Amministrazione intende inoltre regolamentare la trasformazione delle GAE della secondaria per adattarle alle nuove classi di concorso di cui al DPR 19/16 e successive modificazioni. La Cisl Scuola ha immediatamente fatto notare come la procedura potrebbe essere foriera anche di danni agli aspiranti, sia per le immissioni in ruolo che per le assunzioni a tempo determinato con l’inevitabile successivo contenzioso. |
07/06
Terza Fascia ATA – Carichi lavoro delle segreterie |
Concorsi 2016 e Graduatorie di istituto Nell’incontro di ieri al Miur , l’Amministrazione ha informato che sta predisponendo, in applicazione della delega sul nuovo reclutamento con la quale si dispone la pubblicazione, da parte di ogni USR, dell’elenco graduato di coloro che hanno superato le prove del concorso 2016 ma che non figuravano tra i vincitori, nè nella quota aggiuntiva del 10% di maggiorazione previsto dal Bando del concorso ( cosiddetti IDONEI ). I nuovi elenchi graduati saranno utili per le immissioni in ruolo, in coda agli elenchi dei vincitori in applicazione del comma 2 dell’articolo 17 che alla lettera a) prevede l’assunzione da concorso 2016 in deroga al limite del 10%. Di conseguenza, Il Miur sta predisponendo una integrazione alle Tabelle di valutazione ( Allegato A per la II fascia e Allegato B per la Terza fascia ) con la quale si riconosce l’attribuzione del punteggio per il superamento del concorso di cui rispettivamente al punto D2) Tabella A e punto B della Tabella B a tutti coloro che hanno superato il concorso 2016. Questo non solo per la secondaria ma anche per primaria e infanzia. |
Passaggi di ruolo/cattedra nel Liceo Musicale di Cuneo Pubblichiamo la tabella riassuntiva dei passaggi di ruolo/cattedra sui nuovi insegnamenti del liceo musicale di Cuneo |
06/06
Trasferimenti scuola primaria |
Rettifica alle graduatorie definitive per i passaggi ai licei musicali Pubblichiamo le Graduatorie definitive rettificate per i passaggi al liceo musicale della provincia di Cuneo. |
05/06
Graduatorie definitive per i passaggi ai licei musicali |
01/06
Aggiornamenti delle Graduatorie di Istituto 2017/2020 |
Proroghe delle supplenze del personale ATA Il Miur ha pubblicato la nota con la quale vengono autorizzate (nei limiti delle indicazioni fornite) le proroghe delle supplenze per il personale ATA |
Rettifica ai trasferimenti per l’a.s. 2016/17 L’Ufficio Scolastico di Cuneo, in seguito alla sentenza ottenuto dalla Cisl Scuola di Cuneo per il tramite del legale cui aveva conferito mandato, ha pubblicato il proprio decreto con il quale gli insegnanti ottengono l’inserimento nell’ambito provinciale spettante secondo il punteggio della mobilità 2016/17. |
Eletta la nuova segreteria Nazionale della Cisl Scuola Al termine dei lavori, il VI° Congresso della Cisl Scuola ha riconfermato come Segretaria Nazionale Maddalena Gissi. Riconfermato, inoltre, tutta la Segreteria uscente (Ivana Barbacci, Concettina Cupani, Elio Formosa, Paola Serafin). A tutto il gruppo dirigente i migliori auguri per un proficuo lavoro. La mozione finale del Congresso. |
30/05
La Cisl Scuola a congresso a Taranto |
24/05
Iniziativa effettuata dagli alunni del Vallauri di Fossano |
Decreti applicativi APE sociale e lavoratori precoci Il DPCM attuativo dell’APE sociale (legge 232/2016, art. 1 commi da 166 a 186) è stato firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Il DPCM sarà pubblicato nei prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione. Devono ancora essere emanate le circolari dell’INPS che forniranno le indicazioni operative per la presentazione delle domande. Preliminarmente segnaliamo che coloro che alla data del 31 dicembre 2017 possono vantare i requisiti richiesti per l’APE sociale dovranno presentare le domande entro il 15 luglio 2017. Diversamente, chi maturerà i requisiti entro il 2018 dovrà presentare la domanda entro il 31 marzo 2018. Secondo quanto previsto dai DPCM, le domande presentate in ritardo ma, in ogni caso, non oltre il 30 novembre di ciascun anno saranno prese in considerazione solo se all’esito del monitoraggio residueranno le adeguate risorse finanziarie. E’ inoltre stato emanto il DPCM relativo al pensionamento con 41 anni per i lavoratori precoci (legge 232/2016 art. 1 commi da 199 a 203) (INSEGNANTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA). Le modalità ed i termini di presentazione delle domande sono le stesse previste per l’APE SOCIALE. Restiamo, invece, ancora in attesa del DPCM relativo all’Ape volontaria. |
23/05
Risorse MOF e Bonus 16/17 |
Utilizzi a.s. 2017/18 – Incontro al Miur Informiamo tutti gli interessati che si è svolto questa mattina al MIUR un incontro sulle utilizzazioni del personale docente per il 2017/18. Il Miur ha illustrato una bozza iniziale di CCNI e si è concordato di riprendere domani l’esame dei vari articoli. |
19/05
Licei Musicali – Pubblicate le graduatorie provvisorie |
Licei Musicali – Nota Miur Pubblichiamo la nota Miur relativa alla mobilità professionale verso i Licei Musicali |
18/05
Licei Musicali – Incontro al Miur |
17/05
Richiesta unitaria di proroga dei contratti ATA |
16/05
Decreti attuativi L.107/15 – Pubblicati i decreti+ |
C.M. organici – testo e tabelle Pubblichiamo la circolare annuale sugli organici e le tabelle relative alle dotazioni organiche regionali e per l’istruzione degli adultihttps://cislscuolacuneo.it/wp-content/uploads/2017/12/OrgDoc1718_PostiAdulti_15mag_17.pdf |
14/05
Mobilità personale ATA – proroga scadenza |
09/05
APE sociale e volontaria – In attesa dei DPCM |
06/05
Scelta delle scuole per la I° fascia di istituto – Personale ATA |
04/05
Mobilità personale ATA – posticipo dell’apertura delle funzioni |
Calendario scolastico regionale a.s.2017/2018 Informiamo tutti i colleghi che sul Bollettino Ufficiale n. 18 del 4 maggio 2017 è stato pubblicato il nuovo calendario scolastico per l’a.s.2017/2018 |
Mobilità professionale Licei Musicali – Faq del Miur Pubblichiamo la Faq emanata dal Miur relativa alla mobilità professionale verso i licei musicali. D. L’anno in corso ai fini della mobilità verso le discipline specifiche dei licei musicali è conteggiabile? Anche ai fini del calcolo del servizio? R. L’anno in corso vale ai fini del conteggio degli anni di servizio sui posti per i quali si è attualmente utilizzati, per quanto riguarda invece il computo del servizio ai fini della Tabella B non viene conteggiato come per tutti gli altri casi. |
28/04
rrori algoritmo nella mobilità 2016/17 – Sentenze positive del Giudice del Lavoro |
Valutazione dei Dirigenti Scolastici – Nota Miur Pubblichiamo la nota 4555https://cislscuolacuneo.it/wp-content/uploads/2017/12/28_04_17_Prot.4555_Portfolio_DS.pdf emanata in data 27/04/2017 con la quale il Miur dispone che la valutazione dei Dirigenti Scolastici non avrà effetto sulla determinazione della retribuzione di risultato del corrente anno scolastico ma inizierà dall’anno scolastico 2017/18 |
27/04
Mobilità da ambito a scuola: richiesta unitaria di incontro |
20/04
CCNI Mobilià 2017/2018 – Personale titolarizzato su Ambito |
15/04
TFA sostegno – Pubblicato il nuovo decreto |
13/04
Mobilità 2017/18 – Modelli per i Licei Musicali |
Mobilità 2017/18 – O.M. e O.M. per insegnanti di religione cattolica Pubblichiamo l’O.M. relativa alla Mobilità e l’O.M. relativa alla mobilità degli IRC |
12/05
CCNI mobilità 20107/2018 – Le diverse scadenze |
Gissi: su organici ed assunzioni il Governo alla prova dei fatti I 400 milioni stanziati nella legge di bilancio saranno utilizzati integralmente per consolidare in diritto i posti dell’organico corrispondenti a spezzoni aggregabili in cattedre intere. Lo ha affermato poco fa la ministra Fedeli rispondendo, alla Camera, a un’interrogazione a risposta immediata dell’on. Chimienti del M5S. Leggi tutto |
Gissi: su mobilità un buon contratto positivo e utile per la scuola Non nasconde la sua soddisfazione Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola, dopo la firma definitiva del contratto sulla mobilità avvenuta nella tarda serata di ieri al MIUR. Ne mette in evidenza gli aspetti di più immediato interesse per il personale scolastico, pesantemente toccato dalle vicissitudini dei trasferimenti dello scorso anno, ma ci tiene a sottolineare la grande valenza politica di un accordo che è stato fino all’ultimo in bilico, esposto al rischio sempre incombente delle radicalizzazioni, vizio ricorrente in un Paese in perenne campagna elettorale. Leggi tutto |
Deleghe 107/2015 – I testi dei provvedimenti definitivi Pubblichiamo i testi definitivi dei provvedimenti approvati dal Consiglio dei Ministri relativi a: istruzione 0-6 anni, riforma istituti professionali, scuole italiane all’estero, inclusività,valutazione e certificazione delle competenze, cultura umanistica, diritto allo studio, nuovo percorso di formazione iniziale per i docenti |
CCNI mobilità 20107/2018 – I testi degli accordi Pubblichiamo il CCNI sulla mobilità sottoscritto nella tarda serata di ieri ed il testo della pre intesa sulla chiamata diretta |
11/04
CCNI mobilità 20107/2018 – Comunicato Unitario |
Firmato il CCNI sulla mobilità Nella tarda serata è stato raggiunto l’accordo per la firma del CCNI sulla mobilità 2017/2018. Le date per presentare le domande sono: dal 13 aprile al 6 maggio per i docenti e dal 4 maggio al 24 maggio. Siglato anche l’accordo per la chiamata diretta: sarà il collegio dei docenti con una propria delibera a fissare i criteri. |
Mobilità: prenotazioni per la presentazione della domanda di trasferimento Invitiamo tutti coloro che hanno già inviato la documentazione per produrre la domanda di trasferimento o di passaggio (di cattedra o di ruolo) a prenotare telefonando al nr.0171/63.09.03 per tutte le sedi provinciali. |
Mobilità: una partita che si deve chiudere nell’interesse della scuola Il contratto integrativo sulla mobilità del personale scolastico, per la cui firma definitiva è giunta per oggi la convocazione, è frutto di una trattativa che ha avuto come punto essenziale di riferimento l’accordo di Palazzo Vidoni sulla contrattazione nel settore pubblico. Le regole che presiederanno ai movimenti, condivise al tavolo contrattuale, potranno avere riflessi positivi sulla gestione delle operazioni, sulle tutele del personale e sul regolare avvio del nuovo anno scolastico, evitando che si ripropongano le numerose criticità dello scorso anno. Leggi tutto |
10/04
Depennamento GAE Scuola secondaria |
Catene regionale di viciniorietà tra scuole dell’ambito Pubblichiamo le catene regionali di viciniorietà tra scuole dello stesso ambito predisposte dalla Direzione Regionale Piemonte. |
08/04
Gissi: dopo le deleghe restano i problemi |
07/04
Segreteria Regionale: Maria Grazia Penna confermata segretaria generale |
Varati dal Governo gli 8 decreti attuativi della Legge Riportiamo, in attesa di poter disporre dei testi definitivi, uno stralcio del comunicato stampa comparso sul sito del Governo a seguito dell’approvazione, in via definitiva, dei decreti attuativi della Legge 107/15 |
05/04
Mobilità 2017/2018: martedì 11 aprile la firma del CCNI |
Chiusura sedi di Alba, Ceva e Savigliano per i giorni 06-07/04/2017 Informiamo tutti gli associati che le sedi di Alba, Ceva e Savigliano resteranno chiuse nelle giornate di giovedì e venerdì 06-07/04/2017 causa impegno di tutti gli operatori al congresso regionale della Cisl Scuola Piemonte. Sarà invece normalmente funzionante la sede di Cuneo. |
04/04
Gissi: il lavoro del personale ATA fondamentale per la scuola |
03/04
Furlan e Gissi: scuola, il Governo mantenga l’impegno |
30/03
Nuovi orari sede di Alba |
29/03
Alternanza Scuola Lavoro: chiarimenti interpretativi del Miur |
Mobilità 2017/18: schede di lettura per le novità del personale ATA Informiamo che nell’area riservata sono presenti le schede relative alla mobilità 2017/18 (per il personale ATA) predisposte dalla Segreteria Nazionale della Cisl Scuola |
Gissi: dall’OCSE una promozione da confermare e da onorare “Fa ovviamente piacere quando le indagini internazionali riconoscono quanto di positivo si fa nelle nostre scuole: per noi non è certo una sorpresa, non è una scoperta di oggi riconoscere che la scuola italiana è ai primi posti nel mondo per spirito di accoglienza e capacità di inclusione.” Leggi tutto |
Mobilità 2017/18 – Ancora un incontro interlocutorio Informiamo tutti gli interessati ai prossimi trasferimenti e ai passaggi (di cattedra e di ruolo) che l’incontro di ieri è stato ancora interlocutorio. A questo punto la firma del CCNI potrebbe slittare fino alla prima metà del mese di aprile (stante ancora una serie di controlli da portare a termine da parte dell’Amministrazione). E’ presumibile che i tempi per la compilazione delle domande siano piuttosto compressi e di conseguenza invitiamo, ancora una volta, tutti coloro che intendono produrre domanda tramite i nostri uffici ad inviarci, secondo le modalità riportate nella stessa home page, tutta la documentazione necessaria. |
Gissi: tagliare le assunzioni nelle scuole sarebbe grave ed ingiustificabile “Sarebbe molto grave se il governo decidesse di fare marcia indietro, riducendo le assunzioni in ruolo, rispetto all’impegno di dare alla scuola le necessarie risorse di personale. Grave e ingiustificabile. Non si tratta oltretutto di creare posti in più, ma solo di coprire con personale stabile quelli già esistenti, senza i quali sarebbe impossibile garantire il normale funzionamento del servizio”. Leggi tutto |
Mobilità 2017/18: schede di lettura Informiamo che nell’area riservata sono presenti le schede (8 raccolte) relative alla mobilità 2017/18 predisposte dalla Segreteria Nazionale della Cisl Scuola. |
27/03
Organico di diritto scuola infanzia, primaria e media. Apertura funzioni |
24/03
Pubblicata la C.M. per iscrizione ai corsi per gli adulti |
22/03
Assemblea territoriale riservata al personale ATA |
Allegato G e Allegato A per la scelta delle scuole per personale ATA Con nota 690 del 17/03/2017 il Miur ha informato che dal 4 maggio 2017 al 5 giugno 2017 sarà possibile la compilazione dell’allegato A (per la II° fascia) e dell’allegato G (per la I° fascia – 24 mesi) per la scelta delle scuole (modalità on line) |
Mobilità docenti 16/17: il giudice ordina al Miur la pubblicazione dell’algoritmo – Comunicato stampa Il Tar Lazio dà ragione a Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal che insieme avevano presentato ricorso contro il Miur per non aver fornito gli atti da cui poter desumere la procedura (l’algoritmo) in base alla quale sono state effettuate le operazioni di mobilità dei docenti per l’a.s. 2016/17. I giudici amministrativi hanno ordinato al Miur di rilasciare alle organizzazioni sindacali ricorrenti “copia dei cd. codici sorgente del software dell’algoritmo di gestione della procedura della mobilità dei docenti per l’a.s. 2016/2017 di cui all’O.M. M.I.U.R. n. 241 del 2016 nel termine di 30 (trenta) giorni decorrenti dalla notifica a cura di parte”. I segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil scuola e Snals Confsal esprimono grande soddisfazione per la vittoria riportata sul piano legale. “È questo un primo risultato positivo della battaglia che abbiamo portato avanti per fare piena luce sull’applicazione errata del Ccni sulla mobilità. Finalmente si apre una strada di verità che potrebbe rendere giustizia a migliaia di docenti, vittime incolpevoli degli errori dell’amministrazione” |
21/03
Cisl Scuola Cuneo: programmazione ATA DAY |
Graduatorie di istituto docenti – Incontro al Miur Questa mattina si è svolto l’incontro al MIUR sull’aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale docente. Le prime osservazioni hanno riguardato le difficoltà di gestione tra le graduatorie di I fascia, che non si aggiornano, e quelle di II e III. In particolare è stata esaminata la posizione dei ricorrenti della scuola dell’infanzia e primaria che sono stati inseriti nelle GaE con provvedimenti cautelari e a cui, in attesa dell’ esito definitivo del contenzioso, sarà comunque previsto l’inserimento/aggiornamento in II fascia. Riguardo ai titoli di accesso alla II e III fascia, in attesa delle modifiche al DM 19/2016 abbiamo chiesto che sia assicurato l’inserimento anche con i titoli di studio previsti dal pregresso ordinamento DM 39/98. |
ATA – Incontro al Miur per la III fascia Si è tenuto questa mattina l’incontro al MIUR per l’aggiornamento della III fascia ATA. Imodelli di domanda prevederanno l’inserimento, la conferma/aggiornamento e il depennamento. L’inserimento delle scuole sarà on line. Le domande saranno effettuate in modalità cartacea. |
CPIA – Incontro al Miur Si è tenuto, nel corso della giornata di ieri, un incontro con all’oggetto i CPIA. La Cisl Scuola, in riferimento al funzionamento in generale dei CPIA , ha evidenziato le seguenti criticità: • la ristrettezza degli organici ATA e le troppe reggenze dei Dsga legate anche alla condizione di sottodimensionamento dei CPIA; • Per quanto riguarda organico docente si è evidenziato che è necessario verificare sulla base di quali dati sia stata definita la quota di posti per l’istruzione degli adulti nel DM sugli organici. Sempre in tema di organici si è evidenziata la necessità di prevedere anche per i CPIA e per gli Ex Serali adeguate risorse di potenziamento. |
20/03
Gissi: “solidarietà a Don Ciotti, nasce dalla scuola il contrasto alla criminalità” |
17/03
Gissi: “Sui corsi di sostegno non basta cambiare la data dei test” |
16/03
Reclutamento: sui precari un buon passo in avanti |
Gissi: “L’insostenibile squilibrio dei corsi di specializzazione sul sostegno” “Lascia a dir poco perplessi – afferma la segretaria generale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi – la distribuzione dei 9.649 posti complessivamente autorizzati sul territorio nazionale: appare infatti molto forte lo squilibrio che si determina fra le diverse aree territoriali, reso evidente dalla lettura di alcuni dati. A fronte, per esempio, dei 200 posti attivabili in Piemonte, o dei 310 dell’Emilia Romagna, sono ben 1.150 quelli autorizzati per la Campania e 1.165 per la Sicilia. E se in Lombardia si prevedono 1.270 accessi, nel confinante Veneto i posti saranno solo 280. Ma è anche difficile considerare equilibrata la previsione di 240 posti per l’intera Sardegna, a fronte dei 370 attivabili in Molise”. Leggi tutto |
15/03
TFA sostegno – Pubblicato il decreto ministeriale |
Mobilità – Accordo non ancora trovato. Nuovo incontro il 16/03 Nulla di fatto ancora per quanto riguarda l’accordo sulla chiamata diretta (e, di conseguenza, sulla mobilità). Nuovo incontro previsto per la giornata di oggi. |
Personale ATA – Incontro al Miur previsto il 22/03 Su richiesta della Cisl Scuola e delle altre OO.SS. del comparto il Miur ha calendarizzato un incontro (previsto per le ore 10.00 del 23/03) per affrontare le problematiche relative al personale ATA |
14/03
Mobilità – Rinvio incontro di oggi |
Carta del docente – Nuovi chiarimenti Pubblichiamo la nota MIUR prot. 5314 che fornisce integrazioni alla precedente nota prot. 3563 de 29/11/2016, circa la rendicontazione alle istituzioni scolastiche delle somme già spese nel periodo 01/09/2016 -30/11/2016 e alla possibilità di ottenerne l’eventuale rimborso. Il MIUR precisa che: 1) Entro e non oltre il 28/4/2017 sarà possibile generare attraverso la funzione web la dichiarazione in autocertificazione delle spese sostenute nel periodo settembre – novembre 2016. 2)Tenuto conto delle numerose richieste dei docenti che hanno erroneamente dichiarato di aver speso i 500 euro nel periodo settembre – novembre 2016, è stato reso possibile recedere dalla richiesta di rimborso, al fine di disporre dell’intera somma di euro 500 per l’anno scolastico 2016-2017 presentando alla scuola l’apposito modulo “Ritiro istanza di rimborso” in allegato. Indicazioni operative per il docente – Il docente che intende richiedere all’amministrazione il rimborso delle somme anticipate, con relativa autodichiarazione, dovrà recarsi, entro e non oltre il 20/5/2017, presso la segreteria della scuola di servizio esibendo la stampata dell’autodichiarazione generata e gli scontrini e/o fatture relativi alle spese effettuate nel periodo Settembre – Novembre 2016, per le quali chiede il rimborso. Qualora gli interessati prestino servizio in altri uffici, è possibile presentare la documentazione in qualsiasi istituzione scolastica del territorio nazionale. I docenti che non provvederanno, entro il termine previsto del 20/5/2017, a presentare tale documentazione presso la scuola, non saranno rimborsati. – Il docente che intende, invece, ritirare l’istanza di rimborso già presentata, deve recarsi presso la segreteria della scuola di servizio/territorio e consegnare il modulo allegato alla presente nota, debitamente compilato e sottoscritto. L’istanza di rimborso non può essere parziale e deve essere riferita unicamente all’intero importo di 500 euro. Successivamente alla consegna del predetto modulo, la scuola provvede alla registrazione dell’informazione sull’applicazione SIDI “Carta del Docente”/ “Gestione delle autodichiarazioni”. Al termine di tale operazione, la somma di euro 500 sarà ripristinata per intero. |
15/03
Esami di Stato 2016/17 – La circolare ministeriale |
Obbligo Formazione docenti Pubblichiamo il Documento di lavoro per lo sviluppo del Piano di formazione docenti 2016 – 2019 (di fonte Miur) che fornisce indicazioni operative per la formazione dei docenti, mentre ricordiamo che gli USR stanno pubblicando i piani regionali. |
08/03
Pensionamenti 01/09/2017 |
Presentazione dei modelli per i 24 mesi Informiamo che nella sezione “Graduatorie ATA 24 mesi” è stata pubblicata tutta la modulistica per la compilazione delle relative domande. I termini per la presentazione vanno dal 20 marzo al 19 aprile. |
07/03
Gissi: “Il modo migliore di celebrare l’8 marzo” |
Carta del docente 2015/16: rendicontazione novembre/dicembre 2016 Pubblichiamo la nota MIUR prot. 3761 del 22/02/2017 inviata alle scuole, relativa alla rendicontazione da parte del personale docente che ha ricevuto il credito di euro 500, riferito all’anno scolastico 2015/16, nei mesi di novembre e dicembre 2016. I docenti dovranno rendicontare la spesa sostenuta con le modalità previste nella nota MIUR n. 12228 del 29 agosto 2016, entro il 31 agosto 2017. Le somme non rendicontate, le somme non rendicontate correttamente o eventualmente utilizzate per spese inammissibili, saranno recuperate a valere sulle risorse disponibili sulla Carta con l’erogazione riferita all’anno scolastico 2017/2018. |
02/03
Gissi: modificare i decreti Madia ed andare velocemente al nuovo contratto |
Part Time nella scuola – Presentazione domande entro il 15/03 Pubblichiamo la circolare annuale che disciplina le domande di part time nella scuola. La domanda va presentata all’Ufficio Scolastico di Cuneo per il tramite della scuola di servizio. Il modello di domanda. |
Dichiarazione a correzione articolo pubblicato sul Corriere di Saluzzo Pubblichiamo la dichiarazione del Segretario Generale della Cisl Scuola di Cuneo, già portata a conoscenza del giornale, a correzione dell’articolo comparso in data odierna sul Corriere di Saluzzo. Link alla pagina del Corriere di Saluzzo |
28/02
Concorso scuola Infanzia – Pubblicati esiti degli scritti |
27/02
Concorso scuola Infanzia – ammissione alle prove orali |
24/02
Piano di formazione ATA: circolare USR Piemonte |
23/02
Chiamata diretta: nuovo rinvio del tavolo |
21/02
Gissi: “Bene l’impegno sul reclutamento, ma si faccia di più” |
Congresso Cisl Scuola Cuneo – Eletto il nuovo Consiglio Generale Nella giornata odierna, il Congresso della Cisl Scuola di Cuneo, alla presenza della Segretaria Nazionale Ivana Barbacci e di quella Regionale Maria Grazia Penna, ha eletto il nuovo Consiglio Generale. Al termine dei lavori il nuovo Consiglio Generale ha eletto nuovo segretario generale il prof.Attilio Varengo. |
20/02
Chiusura uffici della Cisl Scuola Cuneo per la giornata del 21/02/2017 |
Progetto alternanza scuola lavoro La Cisl Scuola Cuneo e tutta la Cisl di Cuneo ha aderito al progetto scuola lavoro ospitando la classe IV° S.I.A. dell’I.T.C. Bonelli. Al termine delle due settimane la Cisl Scuola e la Cisl di Cuneo ringraziano gli alunni, i docenti ed il Dirigente dell’Istituto per la grande disponibilità e gli ottimi risultati raggiunti. |
18/02
Assemblee distrettuali – variazione orario assemblea Bra |
16/02
Inserimento modello B (scelta scuole) per la V° finestra graduatorie di istituto |
Graduatorie di istituto Si è svolto al MIUR un interlocutorio sulle graduatorie di istituto del personale docente per il triennio 2017/2020. L’Amministrazione ha comunicato che stante la proroga di un anno di validità delle GaE, la prima fascia delle graduatorie di istituto resterà invariata nei punteggi e nelle sedi e si procederà all’aggiornamento esclusivamente della seconda e terza fascia. Questo comporterà l’impossibilità di modificare le attuali scuole di inserimento da parte di quegli aspiranti che sono inseriti nella prima fascia e che chiederanno l’aggiornamento e/o il nuovo inserimento anche nella seconda e/o terza fascia. La CISL Scuola ha rappresentato che l’applicazione delle nuove classi di concorso alle graduatorie di seconda e terza fascia sarà necessario prevedere una fase transitoria di accesso a tutela dei supplenti forniti degli attuali titoli di studio e/o che sono già inseriti nelle graduatorie. La Cisl Scuola ha inoltre ulteriomente ribadito l’incongruenza del disallineamento delle graduatorie di prima fascia rispetto alla seconda e alla terza, le inevitabili disfunzioni che ne deriveranno, e i disagi che comporterà per i supplenti coinvolti. Ricordiamo che “il pasticcio” deriva dal DL 42/2016 che ha prorogato di una anno le GaE e dal mille proroghe che ha previsto, invece, l’aggiornamento con inserimento dei laureati nella terza fascia nel 2017. |
Trattativa sulla chiamata diretta E’ stata ancora interlocutoria la seduta di ieri pomeriggio al MIUR per definire contrattualmente le regole per il passaggio da ambito a scuola. Ruolo del Collegio dei Docenti nella definizione dei requisiti, contrarietà totale alla possibilità che tra i criteri per la valutazione delle candidature possa essere il colloquio, precedenza per la chiamata dei docenti già di ruolo trasferiti rispetto a quelli che verranno assunti a fine agosto, competenza dell’USR nell’assegnazione delle sedi in mancanza del rispetto delle procedure, tempistica non affannosa per docenti e Dirigenti scolatici nell’attuazione della chiamata, sono le richieste cui attendiamo ancora risposta da parte dell’Amministrazione. |
Convocazione per immissione in ruolo ambito AD07 (matematica) e AD05 (lingua francese) La Usr Piemonte ha convocato, con nota 1435 del 16/02/2017, ha convocato il giorno 20/02/2017 alle ore 15.00 presso il Liceo Classico D’Azeglio, Via Parini nr.8, Torino gli aspiranti delle classi di concorso A026 e A027 e AD05 (lingua francese) per la scelta della provincia (immissione in ruolo). I posti disponibili e i convocati |
15/02
Convocazione per immissione in ruolo ambito AD02 (A048 e A049) |
14/02
Convocazione per la scelta degli ambiti per immessi in ruolo 13/02/2017 |
Immissioni in ruolo da concorso per il giorno 20/02/2017 Informiamo la Usr ha diramato le convocazioni per le assunzioni in ruolo, previste per il 20/02/2017, per le classi di concorso A001 (arte e immagine nella scuola media), A034 (scienze e tecnologie chimiche), A040 (scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche), A052 (scienze, tecnologie e tecniche di produzione animale), AD05 (lingua francese) |
Piano nazionale di formazione dei docenti Con nota 1273 la Usr Piemonte ha prorogato i termini inizialmente fissati per la predisposizione, da parte delle scuole, del form relativo ai fabbisogni formativi dei docenti |
Nomine da concorso di lunedì 13/02/2017 Pubblichiamo il tabulato relativo alle operazioni di immissioni in ruolo da concorso di lunedì 13/07/2017 |
Piano triennale per la prevenzione della corruzione nella scuola La Usr Piemonte ha pubblicato al link indicato i materiali relativi all’incontro di formazione tenuto dal prof. Luciano Hinna, dal titolo “Corruzione: tra norma ed etica” |
13/02
Concorso ordinario Primaria – Esiti degli scritti |
11/02
Flyer ambulatorio sociale |
10/02
Assemblee distrettuali – Calendario |
Corso di formazione per insegnanti di materie letterarie nelle scuole secondarie di I° e II° grado Informiamo tutti gli interessati chel la Cisl Scuola di Cuneo, in collaborazione con Irsef/Irfed Nazionale (ente di formazione accreditato al Miur), organizza, per la giornata di sabato 4 marzo 2017 presso i locali dell’Itis di Fossano, un incontro di formazione su “La grammatica valenziale e il suo legame con il testo della lingua italiana”. Le modalità di adesione sono esclusivamente quelle indicate nella locandina. |
Mobilità: assegnazione dell’ambito ai docenti soprannumerari in provincia Con proprio decreto, l’Ufficio Scolastico della Provincia di Cuneo ha assegnato, nell’ambito delle operazioni propedeutiche alla mobilità, l’ambito di titolarità ai docenti della provincia attualmente senza sede. |
09/02
Mobilità: assegnazione dei docenti da ambito a scuola |
Immissioni in ruolo da concorso di lunedì 13/02/2017 La Usr Piemonte, con propria nota 1180, informa che, subito dopo la scelta della provincia, in relazione alle indicazioni operative ed ai termini stabiliti, gli Uffici Scolstici provinciali provvederanno ad assegnare ai docenti neo immessi in ruolol’ambito territoriale di titolarità sulla base dei posti vacanti e disponibili. |
07/02
Personale ATA: richiesta di incontri |
Mobilità: incontro per l’assegnazione da ambito a scuola OO.SS. e Miur si sono incontrati per definire con apposito accordo le modalità di assegnazione alle scuole dei docenti titolari di ambito (leggi chiamata diretta). Il testo prodotto dall’Amministrazione è ancora molto distante dal rispetto della intesa politica del 29 dicembre e non garantisce chiarezza e trasparenza delle procedure e contiene ancora una lista eccessivamente lunga di requisiti, ben 36, da prendere in esame per l’individuazione per competenze. |
Mobilità: operazioni propedeutiche Si è svolto al Miur un incontro di informativa sulle procedure preliminari alle operazioni di mobilità per il 17/18 ed in particolare quelle relative all’assegnazione dei nuovi codici dell’organico dell’autonomia e delle nuove classi di concorso per la secondaria. Pubblichiamo la nota del Miur relativa alle operazioni propedeutiche e quella relativa al dimensionamento |
06/02
Schede Cisl scuola su mobilità 17/18 |
02/02
Scorrimenti da concorso Ordinario 2016 |
31/01
Sottoscrita al Miur l’intesa sulla mobilità 2017/18 |
Formazione “obbligatoria” docenti: nota dell’Usr Piemonte La Usr Piemonte ha pubblicato la nota nr.828 del 30/01/2017 relative alle operazioni propedeutiche alla predisposizione delle iniziative legate alla formazione dei docenti sul territorio Piemontese. |
27/01
Mobilità: concluso il confronto al Miur |
25/01
Sugli abusi (legge 104) non si incolpi il sindacato |
24/01
Mobilità – Ultimi ritocchi |
23/01
Cessazioni dal servizio dal 01/09/2017 |
Permessi per diritto allo studio – Pubblicati gli elenchi rettificati Ripubblichiamo gli elenchi del personale ATA avente diritto al diritto allo studio |
230/01
Opzione donna |
Permessi per diritto allo studio – Pubblicati gli elenchi Pubblichiamo gli elenchi per la scuola dell’Infanzia, Primaria, I° grado, II° grado e ATA per il diritto allo studio |
19/01
Cessazioni dal servizio 1/09/2017 – proroga e chiarimenti |
Gissi: terremoto, nessuno deve rimanere né sentirsi solo Si va facendo ogni giorno più drammatica la situazione dei paesi dell’Italia centrale colpiti da eventi sismici che si ripetono con frequenza impressionante; una situazione che anche le eccezionali avversità atmosferiche rendono sempre meno sopportabile. È più che mai necessario stringersi attorno alle popolazioni che vivono momenti di così straordinaria difficoltà, occorre dare nuovo slancio alle tante manifestazioni di concreta solidarietà per una vicenda che l’intero Paese deve sentire sua. Leggi tutta la dichiarazione |
Costituzione reti di scuole Cisl Scuola, insieme a Flc Cgil, Uil Scuola e Snals Confsal, hanno inviato al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Miur una nota unitaria con oggetto la costituzione delle reti di scuole nella quale chiedono un nuovo apposito incontro da svolgere con la massima urgenza. |
Piano di formazione docenti Pubblichiamo la nota nr. 458 http://www.istruzionepiemonte.it/wp-content/uploads/2017/01/MIUR.AOODRPI.REGISTRO_UFFICIALEU.0000458.19-01-20171.pdfcon la quale l’USR Piemonte fornisce chiarimenti sul piano nazionale di formazione riservato ai docenti |
18/01
Pensionamenti 01/09/2017 |
Assemblea pre congressuale Ad integrazione del calendario a suo tempo pubblicato, ricordiamo a tutti gli associati che sabato 21/01/2017 dalle ore 8.00 alle ore 09.00 si terrà, presso i locali della Cisl Scuola di Cuneo, l’ultima assemblea pre congressuale per l’elezione dei delegati al V° congresso della Cisl Scuola provinciale che si terrà il 21/02/2017 a Mondovì |
17/01
Cisl Scuola: i veri numeri della mobilità docenti |
Obblighi di trasparenza nella scuola La Usr Piemonte, con nota 362 del 17/01/17, ricorda quali sono gli obblighi di pubblicazione e di trasmissione delle informazioni all’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavoro, servizi e forniture, ai sensi dell’art. 1, co. 32, della Legge 190/2012 e dell’art. 37, co. 1, del D.lgs. 33/2013. |
Integrazione a Contratto Regionale sul diritto allo studio Pubblichiamo il contratto regionale per la fruizione del diritto allo studio insieme alla sua integrazione siglata nella giornata di ieri in Usr Piemonte. |
13/01
Anno di formazione per docenti neo immessi in ruolo – Precisazioni dell’Usr Piemonte |
12/01
Piano di formazione in lingua straniera dei docenti della scuola primaria |
10/01
Cisl Scuola, Flc Cgil e Uil Scuola: solidarietà al Ministro Fedeli |
Graduatorie di Istituto di II° fascia: quinta finestra temporale Pubblichiamo la nota prot.1229 e il DDG n. 3 dell’11/01/2017 relativi all’inserimento negli elenchi aggiuntivi delle Graduatorie di istituto (FINESTRE), da parte del personale docente che consegue il titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno entro il 1 febbraio 2017 in attuazione del D.M. 3 giugno n.326 (e il modello cartaceo da compilare da parte degli interessati) Inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie di istituto di II fascia – (QUINTA FINESTRA) MODELLO A3 – da presentare entro non oltre il 3 febbraio 2017 in modalità cartacea, tramite A/R, PEC o consegna a mano con rilascio di ricevuta: – all’istituzione scolastica destinataria della domanda di inserimento presentata all’inizio dell’attuale triennio di validità delle graduatorie – ad una istituzione scolastica della provincia prescelta dall’interessato se l’aspirante non è già iscritto in alcuna graduatoria di istituto Gli aspiranti verranno collocati in un ulteriore elenco aggiuntivo alle graduatorie di II fascia (QUINTA FINESTRA) Inserimento negli elenchi aggiuntivi del sostegno e metodi differenziati MODELLO A5 – dal 16 febbraio e l’8 marzo 2017 (entro le ore 14,00) tramite Istanze on Line. Scelta delle sedi MODELLO B: dal 16 febbraio e l’8 marzo 2017 (entro le ore 14,00) tramite Istanze on Line. |
Mobilità: troppi trasferimenti? Colpa di scelte sbagliate In relazione a quanto pubblicato in questi giorni sulla mobilità degli insegnanti si rendono, a nostro parere, necessarie alcune precisazioni, con l’augurio che, a partire da una maggior consapevolezza dei limiti sempre più evidenti di una Buona Scuola che così buona non si sta rivelando, si possa finalmente iniziare una proficua discussione nel merito, per trovare possibili correttivi ai problemi rimuovendone le vere cause. Leggi tutto |
Pensionamenti 01/09/2017 L’Ufficio Scolastico di Cuneo ha inviato una nota alle scuole della provincia con la quale ricorda che il personale (che compie 65 anni o li ha già compiuti) senza raggiungere il diritto alla pensione (secondo i conosciuti requisiti), può chiedere allo stesso Ufficio Scolastico, per il tramite della Scuola, il trattenimento in servizio fino al raggiungimento del minimo pensionistico, con domanda da produrre via pec all’indirizzo uspcn@postacert.istruzione.it entro il 20/01/2017. |
Diffida per riconoscimento nella ricostruzione di carriera degli anni di pre ruolo Al fine di agevolare gli interessati pubblichiamo il fac-simile di modello di diffida, messa in mora e interruzione del periodo di prescrizione per il riconoscimento ai fini economici del periodo pre-ruolo riconosciuto ai soli fini giuridici. Copia del medesimo modello, debitamente protocollato, dovrà essere consegnato presso gli uffici territoriali della Cisl Scuola di Cuneo al fine dell’assistenza legale. |
Mobilità – esiti dell’incontro al Miur Riprenderà fra poco il confronto al Miur per definire il testo del CCNI sulla mobilità 2017/2018, interrotto nella tarda serata di ieri. E’ stato fissato un fitto calendario di incontri, tutti i giorni dalle 9 alle 19 , fino a giovedì 19 gennaio compreso. Il testo presentato ieri dell’Amministrazione conteneva parti elaborate provvisoriamente dal Miur prima dell’Accordo del 29 dicembre e pertanto superate alla luce dei contenuti dell’Accordo stesso. Rimarchiamo, con amarezza che alcune fonti giornalistiche hanno ieri utilizzato, impropriamente, questa bozza sollevato inutilmente questioni ampiamente superate. |
Docenti neo immessi in ruolo – Pubblicate le assegnazioni alle scuole polo e alla scuola per la diretta streaming Con propria nota, l’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi dei docenti neo immessi in ruolo con le assegnazioni dei gruppi alle scuole polo, dei singoli docenti alle scuole polo e dei singoli docenti alle scuole per la diretta streaming del 16/01/2017 |
09/01
Istanze on line – problematiche |
Ricorso personale docente ed ATA per ricostruzione di carriera Ricordiamo a tutti gli interessati (docenti ed ATA di ruolo) che, presso i nostri uffici, sono disponibili i modelli per la diffida e conseguente messa in mora per il riconoscimento ai fini economici del periodo pre-ruolo riconosciuto ai soli fini giuridici |
Corsi di formazione lingua 2 per la scuola primaria La Usr Piemonte, con propria nota nr.91, comunicata che da martedì 17 gennaio 2017 a mercoledì 1° febbraio 2017 si svolgeranno presso il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università di Torino le prove finali per la certificazione del raggiungimento del livello B1 previste dal Piano di formazione di cui al DPR 81/09. La nota e gli elenchi allegati |
Area riservata – Novità in campo pensionistico e previdenziale Nell’area riservata abbiamo pubblicato la documentazione relativa alle novità previdenziali e pensionistiche (APE) entrate in vigore dal 01/01/2017. Ricordiamo che, proprio per quanto riguarda l'”anticipo pensionistico – APE” è necessario attendere i decreti attuativi. |
04/01
Dimensionamento della Rete Scolastica Piemontese |
03/01
Graduatorie di istituto |
Docenti neo immessi in ruolo – Anno di formazione Pubblichiamo la nota dell’Usr Piemonte con la quale vengono disposti gli elenchi dei docenti frequentanti il corso di formazione per i neo immessi in ruolo. Pubblichiamo, inoltre, gli elenchi definitivi divisi per provincia. Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbania, Vercelli. |
Ricorsi per inserimento in gae personale diplomato magistrale Pubblichiamo le ordinanze cautelari del TAR Lazio sui ricorsi proposti dalla Cisl Scuola di Cuneo per l’inserimento in GAE. Il TAR ha sostenuto le tesi della Cisl Scuola ed ha quindi riconosciuto il diritto a permanere, in attesa del giudizio sul merito, in gae con riserva. Stessa ordinanza è stata emanata per i diplomati ex licei sperimentali. Ordinanza nr.10594 – nr.10601– nr. 10604 – nr.10617 |