cisl scuola cuneo

Fasce reperibilità visite fiscali

Il messaggio Inps n. 4640 del 22 dicembre 2023 ha stabilito quali sono le fasce orarie che i docenti e ATA assenti per malattia sono tenuti a rispettare.

È opportuno evidenziare che l’Inps ha modificato gli orari in cui i dipendenti pubblici sono tenuti a essere reperibili a seguito della sentenza Tar pubblicata il 03 novembre che ha annullato parte del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017.

Le visite mediche di controllo domiciliare nei confronti dei lavoratori pubblici e quindi anche di docenti e ATA, fino a nuove disposizioni, vengono effettuate nei seguenti orari:

  • dalle ore 10.00 alle ore 12.00
  • dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Le fasce orarie sono le stesse tutti i giorni, compresi domeniche e festivi. La visita può essere disposta più volte durante il periodo di prognosi. 

Esonero 

I casi di esonero sono indicati dal decreto n. 206 del 17 ottobre 2017:

  • patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
  • causa di servizio riconosciuta che abbia provocato una menomazione unica o plurima classificata nelle prime tre categorie della Tabella A allegata al DPR 30 dicembre 1981,n. 834, o patologie rientranti nella Tabella E dello stesso decreto;
  • stati patologici connessi a invalidità riconosciuta pari o superiore al 67%.

Modifica indirizzo di reperibilità 

È possibile modificare l’indirizzo di reperibilità seguendo le istruzioni fornite dall’Inps del 30 giugno 2023.
Il percorso sul sito dell’Inps: “Lavoro” > ”Malattia” > ”Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo” > “Utilizza il servizio” .

?>