
CISL Scuola Cuneo
LA STRUTTURA TERRITORIALE: AL SERVIZIO DEL PERSONALE E DELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA
La CISL SCUOLA di CUNEO è una struttura territoriale dell’Organizzazione Sindacale CISL SCUOLA, Federazione di Categoria della CISL. Esercita la sua rappresentanza all’interno del Comparto Scuola della Provincia di Cuneo, dove rappresenta circa 5000 associati tra personale Docente, Ata, Dsga e Dirigenti Scolastici.
Oltre alla sede di Cuneo, sono presenti sul territorio altre sedi zonali ubicate nei comuni di Alba, Bra, Ceva, Fossano, Mondovì, Saluzzo e Savigliano.
Nelle 88 scuole della Provincia CISL Scuola Cuneo è presente con 101 RSU elette dai lavoratori nel 2022.
Sul territorio la CISL Scuola è rappresentata dalla Segreteria Provinciale designata dal Consiglio Generale eletto in occasione del Congresso Territoriale, l’ultimo Congresso si è celebrato nei giorni 4 e 5 Febbraio u.s.
Al fine di ottimizzare i servizi di consulenza la Segreteria si avvale di una Task Force Provinciale costituita da operatori e consulenti formati e individuati per rispondere in modo efficace alle diverse esigenze degli associati.




I CARE: LA NOSTRA MISSION
I Care – mi sta a cuore, mi interessa – è il messaggio di Don Milani sul fare scuola; oggi risulta più che mai attuale riguardo al modo di essere e di fare sindacato, in un tempo, come questo, in cui si è chiamati a costruire, ad esserci con maggiore intensità e coraggio. Per noi esserci significa stare con e tra le persone; il cuore della nostra organizzazione sindacale è fatto di relazioni e di scambio continuo.
Fare sindacato si traduce in un servizio per gli altri che non finisce mai, è parte di quel “mi sta a cuore”, l’ I care del priore di Barbiana.
L’attenzione alla persona è profondamente radicata nella storia della CISL e nel pensiero dei nostri padri fondatori.Centrale in tal senso la figura di Giulio Pastore. Uomo di formazione cattolica, è da considerarsi una figura esemplare per la maturazione di una coscienza sociale che prende poi la forma di coscienza sindacale e successivamente politica. Per quegli anni, la sua è una visione che anticipa l’esigenza di affermazione dei lavoratori in una sorta di auto-elevazione data dall’esperienza associativa con e nel sindacato. Agli aspetti specifici dell’azione sindacale, ovvero alla tutela degli interessi delle categorie di lavoratori, Pastore fa corrispondere quei valori che coltiva profondamente nell’intimo e che tramite la CISL trasmette all’intero mondo dei lavoratori: l’affermazione associativa come centralità della persona e ricerca del bene comune.
#noicislsiamo
IN PRIMA PERSONA, AL PLURALE


Iscriviti adesso alla Cisl Scuola Cuneo e usufruisci dei nostri servizi
Cisl Scuola Cuneo lavora ogni giorno per accogliere le istanze e i bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola.
Sei un supplente con contratto al 30 giugno o al 31 agosto?Sei già di ruolo? Puoi sottoscrivere digitalmente la delega !
Hai supplenze brevi e saltuarie? Puoi associarti per quota forfetaria annuale.


